CONTRIBUTI PUBBLICI E SPONSOR
Ai sensi dell'art. 1, comma 125, legge n. 124 del 04.08.2017, la "Stiftung Hofburg" precisa di aver ricevuto i seguenti contributi e/o sovvenzioni da parte di istituzioni pubbliche, enti pubblici commerciali pubblici, società pubbliche coinvolte o società di diritto o di fatto direttamente o indirettamente controllate dalla pubblica amministrazione, prima della deduzione di eventuali ritenute fiscali:
2023
MUSEO DIOCESANO
Per le attività ordinarie
Provincia Autonoma di Bolzano, Musei/Rep. 42
€ 290.000,00
Provincia Autonoma di Bolzano, Contributo integrativo
€ 60.000,00
Commune di Bressanone
€ 12.900,00
Per investimenti:
Studio di fattibilità sottotetto
Comune di Bressanone
€ 28.000,00
Per progetti:
Anno dei Musei dell’Euregio 2025
Provincia Autonoma di Bolzano, Ufficio Musei e Ricerca Museale/Dipartimento 34
€ 61.328,00
Per pubblicazioni
Il mio tesoro più bello. Bambinelli dalla collezione Johanna von Call:
Provincia Autonoma di Bolzano /Cultura tedesca
€ 5.161,00
Robert Pan. Alchimia dei colori:
Provincia Autonoma di Bolzano /Cultura tedesca
€ 9.752,00
Ernst Müller. Nei colori della memoria:
Provincia Autonoma di Bolzano /Cultura tedesca
€ 5.060,00
La collezione di presepi - Hofburg Bressanone:
Provincia Autonoma di Bolzano /Cultura tedesca
€ 8.748,00
Un ringraziamento speciale va anche ai nostri sostenitori e ai nostri sponsor:
Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.)
Diocesi Bolzano-Bressanone
ARCHIVIO DIOCESANO
Per investimenti e restaurazioni:
Restauro di quattro oggetti
Provincia autonoma di Bolzano, Beni Culturali/Rep. 13.3
€ 6.640,00
Un ringraziamento speciale va anche ai nostri sostenitori e ai nostri sponsor:
Fondazione Cassa di Risparmio Bolzano
Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I.)
Diocesi Bolzano-Bressanone
Cassa Rurale della Valle d‘Isarco





